Il progetto “Cellarium” si articola in più fasi, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
FASE I. RESTAURO, RECUPERO DELLA CANTINA DELL’ABBAZIA DI MONTESCAGLIOSO E CATALOGAZIONE CANTINE PIÙ SIGNIFICATIVE AREA BRADANICA
Tale fase comprende due attività:
· I.1. Restauro e recupero della cantina dell’Abbazia di Montescaglioso (intervento pilota).
Contenuti Operativi: messa in sicurezza ingresso; messa in sicurezza volte; rimozione macerie e rifiuti; realizzazione impianto elettrico; organizzazione circuito di visita; sistemazione esterna.
Per realizzare l’intervento è necessario acquisire il preventivo nulla osta della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici ed il Paesaggio della Basilicata e successivamente completare le procedure di affidamento dell’intervento strutturale.
· I.2. Catalogazione delle tipologie di cantine-grotte più significative e rappresentative nei 6 Comuni del GAL Bradanica.
Contenuti Operativi: redazione cartografia di base; delimitazione delle aree di insediamento; documentazione dei siti più rappresentativi; redazione schede descrittive.
FASE II. REDAZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE E SPERIMENTAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE
Tale fase comprende tre attività strettamente conseguenti alle attività precedenti:
· II.1. Redazione del manuale di manutenzione e buone pratiche.
Contenuti Operativi: sistematizzazione ed analisi dei dati provenienti dall’intervento di recupero della cantina dell’abbazia di Montescaglioso e dalla catalogazione; individuazione delle tipologie di intervento; redazione delle schede di manuale.
· II.2. Sperimentazione della gestione della fruizione della cantina dell’abbazia di Montescaglioso.
Contenuti Operativi: presentazione del sito ai Tour Operator del comprensorio e agli operatori dell’informazione; presentazione con visite guidate alla comunità locale; apertura alle visite inclusa nel circuito già attiva dell’abbazia di S. Angelo.
· II.3. Richiesta istituzione dei Parchi Urbani delle Cantine Rupestri
Contenuti Operativi: Richiesta alla Regione Basilicata della istituzione dei Parchi Urbani delle Cantine Rupestri nei comuni dell’area del GAL Bradanica ai sensi della Legge Regionale del 5 Febbraio 2010 n. 12 , (B.U. regione Basilicata n. 7 del 5.2.2010).
FASE III. PROMOZIONE ED EVENTI
Tale fase comprende in contemporanea due attività:
· III.1 Promozione.
Contenuti Operativi: realizzazione sito web dedicato; realizzazione pagine web incluse nei siti dei partners; collegamenti ai siti web di operatori turistici e istituzionali locali e nazionali; presentazione nei comuni delle attività realizzate e dei risultati del progetto. Evento finale di chiusura del progetto.
· III.2. Eventi.
Contenuti Operativi: realizzazione di piccoli eventi in primavera ed autunno con escursioni e visite di operatori turistici ai siti; in estate manifestazione a scala comprensoriale articolata in una serie di eventi locali.